CSR 2023-2027. Intervento per l’apicoltura (SRA-ACA 18)

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Unione Europea
Stato
Aperto
Oggetto del bando
Regolamento (UE) 2021/2115, Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027, CSR della Regione Piemonte per lo sviluppo rurale con il sostegno del fondo FEASR. DGR n. 1–6605 del 16 marzo 2023 per la campagna 2023.

Approvazione bando pubblico per la presentazione di domande di aiuto/pagamento ai sensi dell’intervento SRA-ACA 18 "Impegni per l’apicoltura” e apertura di presentazione delle domande di sostegno.

Domande dal
Scadenza
Temi
Agricoltura
Rivolto a
Cittadini
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore
Risorse
FEASR/PSR/CSR

Procedura

Bando

L'aiuto viene corrisposto a seguito dell’esecuzione per 5 anni degli impegni tecnici della SRA-ACA 18.

Rettifiche

Con dd n. 448 del 26/05/2023 la scadenza del bando è stata prorogata al 30 giugno 2023.

Chiarimenti

Domande & Risposte frequenti
Documento PDF - 68.07 KB

Attenzione: I pagamenti dell’intervento SRA 18 sono erogati al beneficiario in funzione del numero di alveari sotto impegno. Pertanto, essendo l’unità di misura ad alveare differente dalle unità di misura a superficie (ha) e a capo di bestiame (UBA) non vi sono elementi di incompatibilità con le altre SRA-ACA. Le indicazioni di cumulabilità valgono infatti solo quando ci sia la medesima unità di misura.

Apicoltori professionali singoli o associati, registrati come tali nella Banca Dati Apistica, con un numero minimo di alveari pari a 52.

8.000.000,00€ di spesa totale nell’arco di 5 anni.

Esclusivamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Sviluppo Rurale 2023-2027” disponibile sul portale https://servizi.regione.piemonte.it

Direzione Agricoltura e Cibo, Settore Produzioni Agrarie e Zootecniche.

Giulia Barucco  – 011.4322272 – giulia.barucco@regione.piemonte.it

Rodolfo Marliani  – 011.4323629 – rodolfo.marliani@regione.piemonte.it

Determinazione n. 359 del 28/04/2023
Documento PDF - 1.01 MB