Corsi di formazione per lavoratori occupati 2019/2021 - Avviso alle imprese
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti

- Stato
- Scaduto
- Oggetto del bando
- POR FSE 2014-2020. Direttiva Formazione Continua dei lavoratori occupati - voucher formativi a catalogo, periodo 2019-2021 di cui alla D.G.R. n. 15-8879 del 06/05/2019. Approvazione Avviso pubblico alle imprese/soggetti assimilati per l'assegnazione di voucher di partecipazione ai corsi inseriti nel catalogo dell'offerta formativa della regione piemonte 2019-2021.
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Determinazione Dirigenziale n.1537 del 12/11/2019
- Temi
- Formazione professionale
- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FSE
Procedura
Aggiornamento gennaio 2023
Non è più possibile presentare richieste di voucher sul Catalogo regionale dell’offerta formativa, valido fino a dicembre 2022; le agenzie formative che hanno corsi inseriti sul Catalogo regionale possono però svolgere e portare a termine, entro il 30 giugno 2023, i corsi per i quali sono già stati assegnati i voucher formativi entro il mese di dicembre 2022.
L’Avviso disciplina l’utilizzo delle risorse destinate alle imprese/soggetti assimilati localizzate in Piemonte per le attività formative presenti sul Catalogo dell’Offerta formativa 2019-2021 della Regione Piemonte e regolamenta le modalità e le condizioni di partecipazione alle attività formative.
Possono partecipare i titolari e i coadiuvanti delle micro imprese, nonché le micro, piccole, medie e grandi imprese che intendono far partecipare i propri addetti a una o più attività formative.
Vengono rilasciati voucher per ogni lavoratore, per un valore pro-capite complessivo non superiore a € 3.000,00 per un triennio da utilizzare presso i soggetti erogatori e titolari delle attività formative.
Il voucher di partecipazione copre una quota percentuale che va dal 50% al 70% a seconda della dimensione dell’impresa richiedente; la quota complementare è a carico dell’Impresa nella misura prevista dalla normativa dell’Unione Europea in aiuti di stato (fatto salvo il limite complessivo pro-capite di 3.000,00 Euro).
La Regione Piemonte non corrisponde all’Impresa o al lavoratore alcun corrispettivo economico, bensì dopo la conclusione dell’attività formativa sarà il soggetto erogatore del corso ad ottenere dalla Regione il rimborso dell’importo corrispondente alla somma dei voucher usufruiti dai lavoratori.
La Città metropolitana di Torino ha predisposto un analogo avviso per il proprio territorio, reperibile sul relativo sito web istituzionale.
Chi può partecipare
Hanno titolo a richiedere il voucher aziendale le imprese e, in generale, i soggetti ad esse assimilati localizzati in Piemonte.
Dotazione finanziaria
Euro 1.213.958,00
Come presentare domanda
L’Impresa/soggetto assimilato, dopo aver individuato nel Catalogo il corso di formazione puo’ presentare la richiesta di attribuzione voucher solo attraverso l’apposita procedura informatica di gestione voucher che è esclusivamente in uso all’Agenzia Formativa, titolare del corso prescelto, presso la quale deve recarsi per l'iscrizione.
La richiesta voucher deve essere sottoscritta in originale dal legale rappresentante dell’ impresa/soggetto assimilato, sulla stessa deve essere apposta la marca da bollo da € 16,00 e corredata della documentazione obbligatoria.
Il Termine ultimo per la presentazione alla Regione delle richieste voucher da parte dell’Agenzia Formativa, titolare del corso è il 19/11/2021, salvo chiusura anticipata dello sportello per esaurimento delle risorse.
Struttura di riferimento
Direzione Coesione Sociale
Settore Formazione Professionale
Allegato testo procedura
- Avviso alle Imprese e soggetti assimilati per l'assegnazione voucher ai lavoratori
- Documento PDF - 485.41 KB
- Clausola Deggendorf
- Documento Word - 46.5 KB
- Dichiarazione di Impresa non in difficoltà
- Documento Word - 35.5 KB
- Note operative Formazione Continua Individuale 19/21
- Documento PDF - 388.63 KB
- FAQ formazione continua
- Documento PDF - 1.26 MB