Contributi per l'editoria locale
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Bando 2019 finanziato in base alla legge regionale 18/2008, capo terzo, editoria locale: fondi destinati a favorire lo sviluppo del sistema delle imprese editoriali dell’informazione periodica locale e delle testate giornalistiche online
- Temi
- Sviluppo
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- Risorse regionali
- Esito
-
- D.D. 4 giugno 2020, n. 141 Ammissione contributo Bando 2019
- Documento PDF - 81.3 KB
Procedura
L'obiettivo è favorire lo sviluppo del sistema delle imprese editoriali dell’informazione locale (della stampa periodica e delle testate giornalistiche online) mediante:
-
sostegno alle spese per l’acquisto della carta per la stampa dei periodici locali (art. 8, comma 1, lett. b);
-
sostegno alle spese per l’acquisto di abbonamenti alle agenzie di stampa di informazione locale (art. 8, comma 1, lett. c);
-
sostegno alle spese per l’acquisto di abbonamenti alle agenzie di stampa di informazione locale per le testate giornalistiche online (art. 9 bis, comma 2 lett. a);
-
sostegno alle spese per l’acquisto dell’abbonamento annuale dello spazio server fornito dall’hosting provider, fino ad un massimo del 50 per cento della spesa complessiva (art. 9 bis, comma 2 lett. b);
-
sostegno alle spese per l’ottimizzazione del sito web per i dispositivi mobili (mobile-friendly) fino ad un massimo del 50 per cento della spesa complessiva (art. 9 bis, comma 2 lett. c).
Chi può partecipare
Imprese editoriali dell’informazione periodica locale e Testate giornalistiche online
(Imprese, aziende, cooperative e associazioni editoriali con sede legale e attività produttiva in Piemonte, iscritte al registro degli operatori della comunicazione, dotate di una struttura minima di n. 2 dipendenti, anche part-time, e aventi come collaboratori di redazione almeno n. 2 pubblicisti regolarmente retribuiti)
Dotazione finanziaria
Euro 500.000,00 complessivi per l'annualità 2019 per un importo massimo di Euro 35.000,00 a beneficiario.
Come presentare domanda
I soggetti destinatari dei contributi devono presentare le domande alla Regione, corredate della documentazione prevista, utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta a cura della Direzione competente (allegato B alla determinazione di approvazione del bando).
La domanda e la documentazione da allegarsi va presentata esclusivamente via pec all’indirizzo: riqualificazioneterritorio@cert.regione.piemonte.it
dalla data di pubblicazione del bando sul BURP AL 14/02/2020
L’Amministrazione regionale potrà comunque richiedere l’ulteriore documentazione che si rendesse necessaria o utile per l’istruttoria.
Le domande presentate prima della data di apertura del bando o dopo quella di chiusura del medesimo e quelle non redatte in conformità alla modulistica prescritta ovvero gravemente carenti della documentazione richiesta non verranno prese in considerazione.
E’ esclusa qualsiasi altra modalità di invio, pena l’inammissibilità della domanda.
Tutti i documenti (domanda e allegati) dovranno essere in formato PDF o JPG.
In caso di utilizzo di formati diversi la domanda non potrà essere presa in considerazione.
Nell’oggetto della posta elettronica va riportata la seguente dicitura:
“ Nome editore… BANDO 2019. L.R. 18./2008 CAPO III –STAMPA DI INFORMAZIONE
PERIODICA LOCALE ”
Struttura di riferimento
Contatti
Rocchina Demasi. tel. 011/4324585
mail: rocchina.demasi@regione.piemonte.it
Anna Sorrentino. tel. 011/4324923
mail: anna.sorrentino@regione.piemonte.it
Allegato testo procedura
Altri allegati
- Modello dichiarazione "de minimis"
- Documento Word - 149 KB
- Modello autocertificazione marca da bollo
- Documento Word - 47 KB
- Modulo di domanda
- Documento PDF - 199.06 KB