Concessione di contributi per l’anno 2023 alle Unioni Montane per il sostegno dell’attività delle commissioni locali valanghe
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Temi
- Calamità naturali
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- Risorse regionali
- Esito
-
- Graduatoria
- Documento PDF - 84.02 KB
Allegato B alla D.D. 29 novembre 2023, n. 2928
- Link relativo a Esito
- http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2023/corrente/siste/…
Procedura
Regione Piemonte sostiene, attraverso un contributo finanziario a fondo perduto, l’acquisto da parte delle Unioni Montane di dispositivi di comunicazione in situazioni di emergenza, di strumentazione tecnica per rilevamenti nivologici e di dotazione di sicurezza per l’autosoccorso in valanga degli operatori e la partecipazione a corsi di formazione AINEVA in ambito nivologico dei membri o aspiranti delle CLV.
Chi può partecipare
Unioni Montane presso le quali sia stata istituita la commissione locale valanghe ai sensi del Regolamento D.P.G.R. 18 dicembre 2020, n. 7/R.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria disponibile è pari euro 80.000,00 (ottantamila/00).
Come presentare domanda
La domanda di partecipazione al bando, pena l’inammissibilità della stessa, dovrà essere firmata digitalmente e presentata dal legale rappresentante dell’Unione Montana, (o altra persona munita di procura o delega) e dovrà essere trasmessa, tramite posta elettronica certificata, al Settore Geologico (PEC geologico@cert.regione.piemonte.it), indicando nell’oggetto: “L.R. 5 aprile 2019, n. 14, art. 19 – Bando Commissioni Locali Valanghe 2023”.
Ai fini del rispetto del termine, farà fede la data e l’ora di invio della domanda.
La domanda di contributo dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- copia dell’atto istitutivo della Commissione Locale Valanghe (solo nel caso in cui l’Unione Montana non abbia già provveduto a trasmettere tale documento al Settore Geologico oppure se nel frattempo siano intercorse modifiche nella composizione della Commissione Locale Valanghe);
- relazione sintetica delle attrezzature da acquistare e/o indicazione delle esigenze formative;
- preventivo di spesa comprensivo dei costi di iscrizione ai corsi secondo le tariffe AINEVA;
- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa al conto corrente dedicato.
Struttura di riferimento
A1800A - Direzione Opere pubbliche, difesa del suolo, protezione civile, trasporti e logistica
A1819C - Geologico
Contatti
Marco Cordola e Milena Zaccagnino
Settore Geologico
011 4321270
geologico@regione.piemonte.it
Allegato testo procedura
- Bando commissioni locali valanghe 2023
- Documento PDF - 278.72 KB
Allegato A alla DD 11 ottobre 2023, n. 2557
- Domanda di contributo
- Documento PDF - 74.13 KB