Bando per l’erogazione di contributi relativi alle attività di monitoraggio e cura degli alberi monumentali regionali, 2022-2024

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Stato
Aperto
Oggetto del bando
Erogazione di contributi relativi alle spese sostenute da proprietari, o aventi diritto, per il monitoraggio (valutazioni fitosanitarie e di stabilità) e la cura (potature, consolidamenti, deimpermeabilizzazione delle aree di protezione, ecc.) degli alberi attualmente censiti ed inseriti nell’elenco regionale ai sensi dell’art. 7 della L. n.10/2013.
Domande dal
Scadenza
Temi
Ambiente e Territorio
Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Terzo settore
Risorse
Risorse statali

Procedura

Bando

Il bando ha come obiettivo la tutela e valorizzazione degli alberi monumentali censiti in Piemonte tramite monitoraggio dello stato fitosanitario e della stabilità degli alberi e/o interventi di cura e miglioramento della funzionalità fisiologica dell’albero, di riqualificazione della zona di protezione, nonché gli interventi finalizzati alla tutela della pubblica incolumità.
      Sono ammesse a contributo le spese relative alle seguenti attività e interventi, come meglio specificati nelle Norme di Attuazione del Bando:
    • valutazione fitosanitaria e di stabilità dell’albero;
    • installazione o ripristino di sistemi di consolidamento, ancoraggio, sostegno;
    • interventi di riduzione e riequilibrio della chioma;
    • interventi di difesa fitosanitaria;
    • diradamento di alberi limitrofi concorrenti;
    • sgombero di branche o dell’intero albero schiantati a seguito di evento meteorico eccezionale o morto in piedi;
    • miglioramento delle condizioni del suolo;
    • rimozione di pavimentazioni o superfici impermeabili all’interno della area di protezione dell’albero;
    • realizzazione di percorsi di fruizione e posa di pavimenti aerati;
    • posa in opera di steccati e recinzioni a protezione dell’albero;
    • redazione di Piano di gestione pluriennale contenente la programmazione delle attività di monitoraggio e degli eventuali interventi di cura;
    • redazione di Relazione Paesaggistica qualora necessaria.

Presentazione delle istanza di contributo a partire dalla data di pubblicazione sul B.U.R. della determina dirigenziale di approvazione del Bando (B.U.R. n. 2 del 12/01/2023) e durante tutto il periodo di validità dello stesso. 
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al giorno 30/09/2024 pena la decadenza della richiesta.
Per l’avvio delle fasi istruttorie delle domande pervenute si prevedono due finestre temporali nel corso di ogni annualità con cadenza semestrale (1° aprile e 1° ottobre).

I soggetti proprietari, o gli aventi diritto, degli alberi monumentali iscritti ai sensi dell’art. 7 della L. n.10/2013 nell’Elenco degli Alberi monumentali della Regione Piemonte.

Deve essere presentata una domanda per ogni albero o insieme omogeneo di alberi.

Sono stanziati complessivamente 166.000,00 euro destinati in parte per interventi su alberi di proprietà di Enti pubblici e in parte per quelli di proprietà privata, dei quali:

  • 81.000,00 Euro – Fondo foreste 2019 
  • 85.000,00 Euro –  Fondo foreste 2021-2022 

La domanda di contributo, redatta utilizzando il modello di cui all’Allegato A) e completa di tutti gli allegati necessari, è firmata digitalmente o, in assenza di tale possibilità, sottoscritta con firma autografa dal proprietario o legale rappresentante dell’Ente al quale è affidata la tutela dell’albero ed è trasmessa, allegando copia del documento di identità in corso di validità del firmatario, a mezzo posta elettronica certificata (PEC) o con raccomandata R.R., a Regione Piemonte - Direzione Ambiente, Energia e Territorio - Settore Foreste.

Direzione A1600A - Ambiente, Energia e Territorio – Settore A1614A - Foreste

dott. for. Lorenzo Camoriano -  tel. 011-4322862  - e-mail: lorenzo.camoriano@regione.piemonte.it
dott.ssa Roberta Guermani    -  tel.011-4325140  - e-mail: roberta.guermani@regione.piemonte.it

DD 884 del 29 12 2022.pdf
Documento PDF - 2.34 MB
Allegato 1 - Norme di attuazione del bando
Documento PDF - 163.38 KB
Modello di istanza Bando Cura.pdf
Documento PDF - 108.96 KB