Bando per l'accesso al Fondo PMI riservato a Micro, Piccole e Medie Imprese. Edizione 2019
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti

- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- POR FESR 2014-2020 - Azione III.3c.1.1
Piano Riparti Piemonte -Misura n.117- Iniziative per imprese e lavoratori autonomi
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Sviluppo
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FESR
- Esito
-
- Esito - Codice fondo 302
- Documento PDF - 45.88 KB
Per prendere visione dell'esito, sul sito web di Finpiemonte, filtrare per Codice fondo 302.
- Link relativo a Esito
- https://trasparenza.finpiemonte.it/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi-econ…
Procedura
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: con Determinazione Dirigenziale n. 411/A1907A/2022 del 15/11/2022 è stato fissato alle ore 12:00 del 20/12/2022 il termine per la presentazione delle domande di agevolazione sul presente Bando.
__________________________________________________________________________________
Il Fondo ha come obiettivo quello di sostenere programmi organici di investimento delle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) finalizzati ad introdurre innovazioni nel processo produttivo per trasformarlo radicalmente al fine di adeguarlo alla produzione di nuovi prodotti, diversificare la produzione o per rendere il processo comunque più efficiente dal punto di vista energetico, ambientale, dell’uso di acqua e materie prime, produttivo e della sicurezza.
Tale obiettivo viene perseguito attraverso la concessione di un prestito (in parte con fondi POR FESR a tasso zero, in parte con fondi bancari) a copertura del 100% delle spese di investimento ammesse, IVA esclusa.
Gli investimenti ammissibili, che devono concludersi entro 12 mesi dalla concessione del finanziamento, devono essere di importo pari almeno ad € 50.000 euro per le micro e piccole imprese ed € 250.000 per le medie imprese.
E’ inoltre prevista la concessione di un contributo in forma di abbuono degli interessi dovuti sulla parte di finanziamento erogata con fondi bancari.
Chi può partecipare
Micro, Piccole e Medie imprese (da ora: MPMI )non idenficabili come “imprese in difficoltà” , incluse:
• MPMI neo costituite, purché dimostrino di avere un processo produttivo oppure siano costituite tramite conferimento di ramo d’azienda o i cui soci siano imprese con processi produttivi avi e consolida;
• cooperative di produzione e lavoro aventi dimensione di MPMI (ad esclusione delle Cooperative Sociali di servizi alla persona di cui alla tipologia A della l. 381/91"Disciplina delle società cooperave sociali”);
• consorzi di produzione, Società Consortili (aventi dimensione di MPMI e in quanto beneficiari diretti ed esclusivi dell’agevolazione), ad esclusione dei Consorzi di tutela e dei Consorzi di servizi.
Dotazione finanziaria
La dotazione iniziale del Fondo è di € 40.000.000,00
Come presentare domanda
Le domande possono essere inviate via Internet, a partire dalle ore 9.00 del 25/01/2019, compilando il modulo telematico reperibile sul sito http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/attivita-economico-produttive/servizi/861-bandi-2014-2020-finanziamenti-domande/3301-documentazione.
Il richiedente dovrà procedere all’upload e contestuale invio della domanda, previa apposizione della firma digitale del legale rappresentante o del soggetto delegato interno all’azienda con poteri di firma, unitamente a tutta la documentazione obbligatoria riportata.
Struttura di riferimento
Sistema Universitario, Diritto allo studio, Ricerca e Innovazione
Contatti
Allegato testo procedura
- DD 21 gennaio 2019 n.18
- Documento PDF - 878.45 KB
Altri allegati
- Bando Accesso al fondo PMI
- Documento PDF - 1.21 MB
- Modulo Domanda
- Documento PDF - 653.35 KB
- Faq
- Documento PDF - 795.47 KB
- Prospetto premialità ambientale
- application/vnd.ms-excel - 53 KB
- Modulo riassuntivo banca
- Documento Word - 54 KB
- Schema di relazione tecnico economica
- Documento Word - 230.5 KB
- Modello di delega
- Documento Word - 27.5 KB
- Integrazione all’informativa privacy con riferimento ai responsabili del trattamento esterno
- Documento PDF - 123.88 KB