Bando Cluster di innovazione regionali
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Bando per il sostegno a programmi di sviluppo di cluster regionali realizzati da Poli di Innovazione in determinate aree tecnologiche e applicative.
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- REGIONE PIEMONTE BU 2 14/01/2016
- Temi
- Sviluppo
- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FESR
- Esito
-
- Determinazione dirigenziale 7 luglio 2016, n. 397 Approvazione candidature pervenute
- Documento PDF - 21.62 KB
Procedura
Il sostegno ai Programmi si sostanzia in un contributo alla spesa a copertura parziale dei costi sostenuti dai Poli di Innovazione che, mediante il presente Bando, verranno selezionati, con procedura valutativa a graduatoria, per l’attuazione dei Programmi. Il beneficiario dell’aiuto è il Soggetto Gestore del Polo di Innovazione.
Sono ammissibili a finanziamento Programmi di sviluppo di Cluster di Innovazione regionali attuati da Poli di Innovazione, anche in forma aggregata, che rispondano alla definizione di cui all’art. 2 punto 92 del Regolamento (UE) N. 651/2014
Rettifiche
- DD 132 del 3/03/2016 - Integrazioni
- Documento PDF - 182.63 KB
- DGR 26-8179 del 20/12/2018 -Proroga della Misura. Integrazione della dotazione finanziaria
- Documento PDF - 28.23 KB
- DD 111 del 19/03/2019 - Proroga termine di conclusione dei progetti ammessi a finanziamento
- Documento PDF - 20.42 KB
Chi può partecipare
Poli di Innovazione che realizzino programmi di sviluppo di cluster regionali nell’ambito delle seguenti aree tematiche, individuate dalla Giunta Regionale: SMART PRODUCTS AND MANUFACTURING, GREEN CHEMISTRY, ENERGY AND CLEAN TECHNOLOGIES , ICT, AGRIFOOD, TEXTILE , LIFE SCIENCES.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria del Fondo è pari a € 5.650.000,00.
Come presentare domanda
Le domande di finanziamento, corredate dei documenti obbligatori elencati nell’allegato 3, si compongono di una pre proposal e di una proposta definitiva.
La pre proposal può essere presentata a far data dalla pubblicazione del presente Bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ed entro il trentesimo giorno dalla suddetta data di pubblicazione.
La consegna deve essere effettuata esclusivamente mediante consegna diretta a mano presso la sede regionale della Direzione Competitività del Sistema Regionale, Via Pisano 6, oppure a mezzo pec all’indirizzo universita.ricercaeinnovazione@cert.regione.piemonte.it.
La pre proposal dovrà contenere i seguenti elementi:
· denominazione e dati anagrafici del Soggetto Gestore del Polo di Innovazione proponente (o dei Poli, nel caso di candidatura in forma aggregata);
· area tematica nell’ambito della quale si propone a finanziamento il Programma;
· descrizione sintetica del contenuto del Programma, comprensivo di date di inizio e
conclusione;
· ammontare attualizzato dei costi complessivi del Programma, suddiviso per macro tipologia di spesa (investimento e/o funzionamento) e ammontare del contributo richiesto;
Entro 20 giorni dal ricevimento della pre proposal la Regione comunica a mezzo pec l’esito della valutazione di ricevibilità e ammissibilità della pre proposal invitando il Polo di Innovazione candidato a presentare la proposta definitiva.
Quest’ultima deve essere consegnata entro le ore 12,00 del giorno 31marzo 2016.
La consegna deve essere effettuata esclusivamente mediante consegna diretta a mano presso la sede regionale della Direzione Competitività del Sistema Regionale, Via Pisano 6 , oppure a mezzo pec all’indirizzo università.ricercaeinnovazione@cert.regione.piemonte.it.
Per entrambe le fasi sopra descritte la domanda deve essere firmata in originale dal legale
rappresentante del Soggetto Gestore del Polo di Innovazione attuatore del Programma (o, nel caso di Poli di Innovazione in forma aggregata, di tutti i legali rappresentanti dei Soggetti Gestori dei suddetti Poli).
Non saranno considerate ricevibili e pertanto decadranno le domande per le quali non siano rispettati i termini e le modalità sopra indicati.
Per le indicazioni in merito ai documenti obbligatori costituenti la domanda di ammissione a
contributo, all’adempimento dell’imposta di bollo, alle cause di decadenza nonché alle limitazioni nella presentazione delle domande si rimanda all’ Allegato 3.
Struttura di riferimento
A1907A - Sistema universitario, diritto allo studio, ricerca e innovazione
Contatti
Allegato testo procedura
- Bando Cluster di innovazione regionali
- Documento PDF - 1.35 MB
- DD 1011 del 29/12/2015 - approvazione bando cluster di innovazione regionali
- Documento PDF - 673.14 KB
Altri allegati
- DD 104 del 25/02/2016 - presa d'atto pre proposal pervenute
- Documento PDF - 167.27 KB
- dichiarazione deggendorf
- Documento Word - 561 KB
- dichiarazione impegno ad associarsi al Polo
- Documento Word - 403.5 KB
- dossier di candidatura
- Documento Word - 147 KB
- format pre proposal
- Documento Word - 93.5 KB
- piano attività economico finanziario
- Documento Word - 167.5 KB
- Integrazione all'informativa privacy con riferimento ai responsabili del trattamento esterno
- Documento PDF - 123.88 KB
- Aggiornamento informativa pre GDPR_Regione e Finpiemonte_0.pdf
- Documento PDF - 130.26 KB