Articolazioni regionali dell'Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra (ANMIG) e dell'Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra (ANFCDG) 2024
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Erogazione di un contributo ordinario alle articolazioni regionali dell'Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra e dell'Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Altro
- Rivolto a
- Terzo settore
- Risorse
- Risorse regionali
- Esito
-
- Concessione dei contributi - DD 500 del 19 dicembre 2024
- Documento PDF - 290.1 KB
- Altri allegati Esito
-
- Modulo di rendicontazione - Allegato 1 - DD 500 del 19 dicembre 2024
- Documento PDF - 150.61 KB
Procedura
Erogazione di un contributo ordinario alle articolazioni regionali dell'Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra e dell'Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, allo scopo di sovvenire alle particolari necessità di promozione umana e sociale dei mutilati ed invalidi di guerra e loro congiunti e delle famiglie dei caduti e dispersi in guerra, nonché di coloro che in servizio nelle Forze armate hanno perduto la vita nel compimento del dovere durante il servizio di leva, la lotta ad ogni forma di eversione e terrorismo e nell'espletamento di missioni in nome e per conto delle organizzazioni internazionali alle quali l'Italia aderisce
Chi può partecipare
I soggetti beneficiari individuati dall’articolo 7 della L.R. 33/2021 sono le articolazioni del regionali dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra (ANMIG) e dell'Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra (ANFCDG).
Dotazione finanziaria
Le risorse regionali destinate a sostenere la presente linea d’intervento ammontano a euro 30.000,00
Come presentare domanda
La domanda di contributo deve essere redatta, a pena di esclusione, utilizzando il modulo di domanda di contributo allegato al presente Avviso (Allegato 1), firmato dal legale rappresentante dell’articolazione regionale dell’associazione beneficiaria, a pena di inammissibilità,
ed essere indirizzata alla Direzione coordinamento politiche e fondi europei, turismo e sport e trasmessa mediante casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo di PEC regionale fondieuropei@cert.regione.piemonte.it entro la data del 15 dicembre 2024.
Struttura di riferimento
Direzione Coordinamento Politiche e Fondi Europei, Turismo e Sport
Contatti
Direzione coordinamento politiche e e fondi europei, turismo e sport.
011.4323265 - 011.4325152
Allegato testo procedura
- Avviso per l'erogazione di contributi - Allegato A - DD 441 del 6 dicembre 2024
- Documento PDF - 115.64 KB
- Modulo di domanda di contributo 2024 - Allegato B - DD 441 del 6 dicembre 2024
- Documento PDF - 134.71 KB
- Approvazione dell'Avviso e della relativa modulistica - DD 441 del 6 dicembre 2024
- Documento PDF - 396.04 KB