Aiuti allo spettacolo dal vivo
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Aperto
- Oggetto del bando
- Programma Regionale FESR 2021-2027, Priorità 1, Azione I.1iii.1, Obiettivo specifico RSO1.3. Approvazione bando "Aiuti allo spettacolo dal vivo" per una dotazione pari a 2.000.000,00.
- Domande dal
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Bollettino Ufficiale n. 32 del 08 .08.2024 - DD 253/A2003C/2024 del 02/08/2024
- Temi
- Cultura
- Sviluppo
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- Risorse statali
- FESR
Procedura
+++ Comunicazione importante: con Determinazione Dirigenziale n. 326 del 18.10.2024 sono state approvate delle integrazioni all'allegato 2 del bando (Principali definizioni) ed è stata approvata la rettifica, per mero errore materiale, del paragrafo 3.1 punto 11) del bando stesso.
_________________________________________________________________________________________________________________
Il bando viene attivato in attuazione del Programma Regionale FESR Piemonte 2021-2027, obiettivo specifico 1.3 "Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi" nell'ambito del quale è prevista l’Azione I.1iii.1 "Supporto alla competitività e alla transizione sostenibile del sistema produttivo regionale", che mira ad accompagnare le imprese sia nell'ambito di interventi, in sinergia e complementarietà con l'OP1, sia in interventi più orientati alla promozione della competitività e dinamicità dell’economia regionale tramite il sostegno agli investimenti in beni e servizi, l’accompagnamento dei processi innovativi, di diversificazione e di riorganizzazione. La presente misura intende supportare la crescita e la competitività delle Micro, Piccole e Medie imprese operanti nel settore dello spettacolo dal vivo, attraverso il sostegno agli interventi di nuova realizzazione, ampliamento, miglioramento funzionale, ammodernamento tecnologico e riqualificazione di strutture destinate allo spettacolo dal vivo e aperte al pubblico, nonché l'ammodernamento delle dotazioni tecnologiche e impiantistiche di soggetti professionali con unità locale sita e operativa in Piemonte operanti nell'ambito della produzione dello spettacolo dal vivo.
Rettifiche
- Determinazione Dirigenziale n. 326 del 18.10.2024
- Documento PDF - 152.71 KB
DD 253/A2003C/2024 del 02.08.2024 “Programma Regionale FESR 2021-2027, Priorità 1, Azione I.1iii.1, Obiettivo specifico RSO1.3. Approvazione bando “Aiuti allo spettacolo dal vivo” per una dotazione pari a 2.000.000,00. (…)”. Integrazione all’Allegato 2 “Principali definizioni” del Bando “Aiuti allo spettacolo dal vivo” e correzione di mero errore materiale.
Chiarimenti
- FAQ relative al Bando, aggiornate al 11 dicembre 2024
- Documento PDF - 126.26 KB
Chi può partecipare
MPMI che posseggano i requisiti indicati dal bando.
Dotazione finanziaria
€ 2.000.000,00.
Come presentare domanda
La domanda di contributo deve essere compilata tramite il modulo telematico reperibile su “FINanziamenti DOMande” (FINDOM), all’indirizzo: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande
Struttura di riferimento
Direzione Cultura e Commercio - Settore Promozione delle attività culturali
La gestione del bando è affidata a Finpiemonte.
Contatti
Informazioni e chiarimenti sul bando possono essere richiesti a Finpiemonte telefonando allo 011.5717777 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 oppure compilando il form di richiesta presente sul sito all'indirizzo web: https://www.finpiemonte.it/urp
Allegato testo procedura
- Bando aggiornato con Determinazione Dirigenziale n. 326 del 18.10.2024
- Documento PDF - 754.53 KB
- Determinazione Dirigenziale n. 253 del 2 agosto 2024 - Approvazione bando
- Documento PDF - 1 MB
Altri allegati
- ALL. 5 schema di relazione tecnico-economica
- Documento Word - 60.84 KB
- Presentazione del bando
- Documento PDF - 104.45 KB
- Iter della domanda di agevolazione
- Documento PDF - 911.96 KB
- Applicazione del Protocollo ITACA
- Documento PDF - 743.59 KB