Bando Piemonte Film TV Fund 2023 – Avviso pubblico per la selezione di 3 membri effettivi e 3 supplenti esperti nel comparto cinema
- Tipologia di contenuto
- Concorsi, incarichi e stage
- Stato
- Aperto
- Domande/Offerte dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Bollettino Ufficiale n. 21- Supplemento ordinario n. 3 del 25 maggio 2023
- Temi
- Concorsi e stage
- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
Procedura
La Direzione Cultura, Turismo e Commercio necessita di acquisire la collaborazione di tre membri effettivi e tre supplenti, altamente qualificati, con profilo professionale di esperto nel comparto cinema, da designare quali componenti del Comitato di Valutazione dei progetti riferiti al bando “Aiuti a imprese cinematografiche e audiovisive - Piemonte Film TV Fund” per l’anno 2023, finanziato nell’ambito dei fondi europei PR FESR 2021-2027.
I tre esperti devono essere competenti in almeno una delle seguenti aree: a) produzione, finanziamenti e sostenibilità economica; b) progetti di finzione; c) progetti di animazione.
L’istanza di candidatura deve essere obbligatoriamente corredata dei seguenti documenti:
-
Modulo di candidatura (Allegato B), corredato di curriculum vitae aggiornato e reso in formato europeo;
-
fotocopia di un Documento di Identità in corso di validità.
Tale documentazione dovrà pervenire tramite:
-
posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo attivitaculturali@cert.regione.piemonte.it (allegati in formato pdf);
-
con raccomandata veloce (raccomandata 1 giorno con prova di consegna), inviata a Regione Piemonte, Direzione Cultura e Commercio, Via Nizza 330, 10127 Torino
Nell'oggetto deve essere indicato
"CANDIDATURA PER LA SELEZIONE DI TRE MEMBRI EFFETTIVI E TRE SUPPLENTI ESPERTI NEL COMPARTO CINEMA PER LA COMPOSIZIONE DEL COMITATO DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI RIFERITI AL BANDO PIEMONTE FILM TV FUND 2023".
Non è ammessa la consegna a mano delle candidature presso gli uffici regionali.
Trattamento economico o importo
Il compenso contrattuale per ciascun esperto è pari a complessivi euro 2000,00, comprensivi sia degli oneri fiscali e previdenziali, sia di ogni ulteriore onere comunque derivante.
Categoria o profilo professionale
Possono partecipare al seguente avviso i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
• laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento);
• disponibilità ad assumere l’incarico di componente del Comitato di Valutazione e a partecipare alle sedute del Comitato presso gli uffici regionali della Direzione, garantendo in particolare la propria disponibilità nei mesi di giugno e luglio per la prima sessione e di ottobre e novembre per la seconda sessione;
• esperienza pregressa nella valutazione di progetti di produzione cinematografica e audiovisiva, con particolare riferimento ai seguenti aspetti:
Per il profilo a) è inoltre necessario il possesso dei seguenti requisiti:
- conoscenza del settore nella sua dimensione produttiva e distributiva, ai fini di stabilire pertinenza e validità del curriculum nonché della struttura organizzativa dell’impresa richiedente e l’adeguatezza di eventuali accordi di distribuzione dell’opera;
- competenze sugli aspetti economici e finanziari del settore, con particolare riferimento alla definizione e alla congruità dei costi di produzione e del piano finanziario di un’opera cinematografica, televisiva o audiovisiva;
Per i profili b) e c) è inoltre necessario il possesso dei seguenti requisiti:
- conoscenza degli aspetti tecnici e organizzativi del settore, con particolare riferimento al personale tecnico ed artistico coinvolto nella realizzazione dell’opera;
- conoscenza del panorama artistico e tecnico nel comparto (registi, attori, sceneggiatori, autori della grafica, direttori della fotografia, compositori delle musiche originali, costumisti, coordinatori della post produzione, supervisori storyboard e animazione, ecc.), al fine di stabilire pertinenza e credenziali dei progetti sul piano nazionale e internazionale.
- competenze nell’analisi e valutazione di un progetto nell'ambito audiovisivo per quanto riguarda la scrittura e la grafica, lo sviluppo di storie e personaggi, al fine di stabilire originalità e qualità del progetto, e capacità di individuare il pubblico di riferimento.
Struttura di riferimento
Direzione A2000B – Cultura e Commercio
Contatti
Allegato testo procedura
- Avviso (Allegato A)
- Documento PDF - 87.33 KB
Altri allegati
- Modulo domanda (allegato B)
- Documento Word - 36 KB