Avviso per esperti in selezione del personale
- Tipologia di contenuto
- Concorsi, incarichi e stage
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Avviso pubblico per la ricerca di esperti in materia di selezione e valutazione del personale per la costituzione di commissioni giudicatrici nominate per l'acquisizione di personale dirigenziale attraverso concorsi pubblici.
- Temi
- Concorsi e stage
- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
- Esito
-
- Determinazione di approvazione dell'elenco di esperti
- Documento PDF - 135.62 KB
Procedura
La Direzione della Giunta regionale necessita di acquisire la collaborazione di soggetti altamente qualificati, esperti in valutazione delle caratteristiche psico-attitudinali, motivazionali e di attitudine rispetto al ruolo da ricoprire al fine di esaminare la coerenza tra la posizione lavorativa oggetto della procedura concorsuale pubblica e la professionalità del candidato.
Come presentare domanda
L’istanza di candidatura (allegato B dell'avviso), corredata del Curriculum vitae (reso in formato europeo), datati e sottoscritti, deve pervenire, entro il termine del 10 settembre 2020:
- tramite posta elettronica certificata (PEC to PEC) all’indirizzo organizzazione.risorseumane@cert.regione.piemonte.it; nell'oggetto deve essere indicato “AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI ESPERTI IN SELEZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE”
La comunicazione deve contenere:
-il Modello di candidatura (allegato B) (il nome del file deve contenere = candidatura_Cognome_Nome);
- il Curriculum Vitae (il nome del file deve contenere = CV_Cognome_Nome);
- la copia fronte e retro di un Documento di Identità in corso di validità (il nome del file deve contenere = DI_Cognome_Nome).
I documenti sopra indicati devono essere inviati in un’unica comunicazione, ma in tre file separati (esclusivamente in formato pdf).
Sono consentite le seguenti modalità di firma del modello di candidatura e del Curriculum Vitae:
1) sottoscrizione con firma digitale, con certificato valido alla data di presentazione della candidatura;
2) sottoscrizione con firma autografa.
L'indirizzo PEC mittente deve essere registrato a nome del candidato.
- a mezzo servizio postale con raccomandata AR al seguente indirizzo: Regione Piemonte – Direzione della Giunta Regionale - Settore Organizzazione e pianificazione delle risorse umane - Via Viotti, 8 - 10121 TORINO, avendo cura di indicare sulla busta “AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI ESPERTI IN SELEZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE”.
La stessa deve contenere:
1. il Modello di candidatura (allegato B), corredata da Curriculum vitae, datati e sottoscritti;
2. la fotocopia di un Documento di Identità in corso di validità. Per il rispetto del termine di scadenza, fa fede il timbro dell’ufficio postale accettante. Le istanze spedite entro la scadenza ma pervenute oltre 7 giorni dalla scadenza stessa non vengono ammesse alla procedura.
Non è ammessa la consegna delle candidature a mano presso gli uffici regionali.
Tipo contratto
Contratto di lavoro autonomo
Requisiti
- comprovata esperienza lavorativa maturata in attività di selezione e valutazione del personale, per datori di lavoro pubblici e privati, con particolare riferimento alla valutazione di personale con profilo dirigenziale/manageriale;
- buona conoscenza generale nel funzionamento delle organizzazioni;
- qualificata e pluriennale esperienza in selezione e valutazione del personale per l’accertamento delle caratteristiche psico-attitudinali, motivazionali e di attitudine al ruolo da ricoprire;
- conoscenza specifica in teorie, metodi, tecniche e strumenti connessi al processo di selezione e valutazione del personale;
- esperienza nella preselezione, interviste e colloqui attraverso somministrazione di prove attitudinali e test;
- esperienza nella conduzione dei colloqui tecnico-specialistici;
- competenze aggiuntive quali comunicazione efficace, ascolto attivo, empatia ed assertività;
- disponibilità ad assumere l’incarico in via immediata;
- non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale (art. 35 bis D.lgs 165/2001);
- non ricoprire cariche politiche, non essere rappresentante sindacale o designato dalle confederazioni ed associazioni sindacali o da altri organi professionali.
Titolo di studio
Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in discipline psicosociali, in psicologia, in discipline economiche o giuridiche.
Tipo di prova/esame
Struttura di riferimento
Direzione della Giunta regionale
Settore Organizzazione e pianificazione delle risorse umane
Via Viotti, 8, 10122 Torino
Contatti
tel. 011/4322050 - 011/4322057 - 011/4323408
Allegato testo procedura
- Modello di domanda
- Documento Word - 36.5 KB