Finanziamento degli interventi di miglioramento sismico o di eventuale demolizione e ricostruzione di edifici e opere infrastrutturali strategiche di proprietà pubblica (OCDPC n. 978/2023)
- Tipologia di contenuto
- Avvisi pubblici e per beni regionali
- Stato
- Scaduto
- Temi
- Opere pubbliche
- Rivolto a
- Enti pubblici
Procedura
La manifestazione è finalizzata a verificare l’interesse delle Amministrazioni comunali ad accedere ai finanziamenti previsti dall'articolo 2, comma 1, lettera b) dell'OCDPC n. 978/2023 per la realizzazione di interventi di miglioramento sismico o di eventuale demolizione e ricostruzione di edifici e opere infrastrutturali strategiche di proprietà pubblica.
Chi può partecipare
I contributi previsti all’OCDPC 978/2023 possono essere destinati a studi sui territori comunali caratterizzati da una pericolosità sismica di base “ag” superiore a 0,125g, il cui elenco è contenuto nell’Allegato 7 dell'Ordinanza e nell’allegato A della D.G.R. n.16-7558 del 16 ottobre 2023 e comprende per il Piemonte 140 Comuni, distribuiti in massima parte nella Provincia di Cuneo e nella Città Metropolitana di Torino e nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Gli edifici oggetto di intervento devono essere di interesse strategico e le opere infrastrutturali devono essere funzionali durante gli eventi sismici e assumere rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile di cui all’articolo 2, comma 3, dell’OPCM n. 3274/2003 ed alle deliberazioni regionali in materia di proprietà pubblica.
Ai sensi dell’art. 17 dell’OCDPC 978/2023, i contributi non possono essere destinati ad opere o edifici che:
- siano collabenti;
- non abbiano funzione strategica definita nel piano di protezione civile comunale o sovraordinato approvato;
- ricadano in area a rischio idrogeologico in zona R4;
fatti salvi gli interventi di demolizione e ricostruzione con delocalizzazione, secondo quanto
previsto per tale tipologia di intervento all’art. 2, comma1, lettera b), dell’OCDPC 978/2023.
Inoltre sempre ai sensi dell’art. 17 dell’OCDPC 978/2023, i contributi non possono essere destinati ad opere ed edifici che:
- usufruiscano di contributi a carico di risorse pubbliche per la stessa finalità;
- siano realizzati dopo il 1984 o che siano stati oggetto di interventi di miglioramento o adeguamento sismico dopo il 1984 a meno che la classificazione sismica non sia stata successivamente variata in senso sfavorevole o che gli interventi siano in corso alla data di pubblicazione dell'ordinanza.
Importo
Euro 682.789,75
Struttura di riferimento
Direzione A1800A - Opere pubbliche, difesa del suolo, protezione civile, trasporti e logistica
Settore A1806B - Sismico
Contatti
Settore A1806B - Sismico
sismico@regione.piemonte.it
011 4325311
Allegato testo procedura
- Avviso di manifestazione di interesse - OCDPC 978/2023, art. 2, c. 1, lett. b)
- Documento PDF - 110.35 KB
Allegato 2 alla d.d. 30 ottobre 2023, n. 2695
- Modulo di domanda per richiesta candidatura
- Documento PDF - 102.14 KB
Allegato 4 (2 form) alla d.d. 30 ottobre 2023, n. 2695