PSR 2014-2020, Misura 16.1.1, Azione 1 - Costituzione dei Gruppi Operativi del PEI e concretizzazione dell'idea progettuale in proposta progettuale - AGRICOLTURA E AREE RURALI
Contributo in conto capitale. Il gruppo di cooperazione deve presentare un progetto preliminare (o idea di progetto). Se supera la fase di selezione e viene ammesso a finanziamento, il gruppo lavorerà per redigere la proposta progettuale definitiva e, eventualmente, animare il territorio per reclutare partecipanti al progetto e metterli in rete tra di loro. Al termine si dovrà essere costituito il gruppo di cooperazione definitivo che dovrà avere redatto la proposta progettuale definitiva. La proposta progettuale definitiva dovrà superare una seconda fase di selezione all’interno di un successivo bando pubblico (Azione 2) e solo se supererà anche questa fase si potrà iniziare a lavorare per attuare il progetto.
imprese agricole e/o forestali, organismi di ricerca, erogatori di servizi di base, organismi specializzati e/o di supporto tecnico, costruttori di macchine e attrezzature agricole e forestali, produttori di mezzi tecnici per l’agricoltura e per l’allevamento e di prodotti in legno, altri soggetti del settore agroalimentare e forestale e della filiera del legno, dei territori rurali e della società civile, enti locali
Il bando incentiva forme di cooperazione tra almeno due soggetti diversi finalizzata alla redazione e successiva realizzazione di progetti di innovazione. Questi gruppi di cooperazione prendono il nome di Gruppi operativi (GO) e, come tali, fanno parte d’ufficio, una volta ammessa a finanziamento la proposta progettuale definitiva, del Partenariato europeo per l’innovazione in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura (PEI-AGRI)
Le domande di sostegno devono essere predisposte ed inviate esclusivamente attraverso il servizio “PSR 2014-2020”, pubblicato sul portale www.sistemapiemonte.it, nella sezione “Agricoltura”