Avviso di Manifestazione di interesse a partecipare alla partnership di progetto in riferimento all’Avviso pubblico multi-azione per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014 – 2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 Integrazione – Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi – Azione 04 Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle associazioni. ATTENZIONE ALLEGATI MODIFICATI CON DD 355 del 9.06.2016.
Selezione di partner privati per la co-progettazione e realizzazione della Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle associazioni con l’obiettivo di favorire la partecipazione degli stranieri alla vita pubblica e sociale e sensibilizzare la comunità d’accoglienza favorendo conoscenza e rispetto reciproci.
I soggetti ammessi a presentare Manifestazione di Interesse per la co-progettazione sono:
- Organismi di diritto privato senza fini di lucro, Fondazioni, Associazioni e Onlus, operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso, ivi compresi gli enti e le associazioni iscritti al Registro di cui all’art. 42 del T.U. in materia di immigrazione, e gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti ai sensi dell’art. 7 della Legge n. 222/1985.
- Società Cooperative e Società Consortili operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso dotati di comprovata esperienza nel campo dell’ integrazione dei cittadini di paesi terzi.
Se il soggetto è organizzato in forma di società cooperativa, ex art. 2511 c.c., o come società consortile, ex art. 2615 ter. c.c., esso deve avere finalità mutualistiche ed essere regolarmente iscritto all’Albo delle società cooperative istituito con D.M. 23.06.2004.
In caso di risposta al presente avviso da parte di un soggetto in forma associata con altri qualora tale proposta progettuale venisse selezionata da Regione Piemonte diventerà partner per la co-progettazione solo il soggetto che ha presentato il progetto.
L’istanza, redatta e predisposta secondo le modalità indicate nell’avviso e con i relativi allegati, dovrà essere consegnata a mano, entro e non oltre le ORE 12,00 del 27/06/2016, all’Ufficio Protocollo del Settore Politiche per le famiglie, giovani e migranti, pari opportunità e diritti - Direzione Coesione Sociale - Via Bertola, 34, – 10122 Torino. ATTENZIONE ALLEGATI MODIFICATI CON DD 355 del 9.06.2016.
011.4323079 – immigrazione@regione.piemonte.it