Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di supporto allo sviluppo delle azioni progettuali di costruzione delle capacità e politiche per l'integrazione dei migranti in aree alpine. Progetto Alpine Space “Pluralps”
La Regione Piemonte – Direzione Agricoltura - Settore Servizi di Sviluppo e Controlli per l'Agricoltura partecipa, in qualità di partner, al progetto Pluralps – “Enhancing capacities for a pluralistic Alpine Space”, ammesso a finanziamento nell’ambito del Programma di Cooperazione Transnazionale Spazio Alpino.
Il Progetto PlurAlps mira a sviluppare e promuovere una cultura dell’accoglienza per aumentare l'attrattività del territorio e la coesione sociale delle aree alpine attraverso servizi e pratiche innovative volte all'integrazione dei migranti.
Il soggetto prestatore del servizio dovrà svolgere le seguenti attività:
- analisi dei dati statistici e dei documenti amministrativi (desk research) volti alla ricostruzione della governance e dei policy networks in tema di integrazione dei migranti della Regione Piemonte;
- conduzione di interviste singole o focus di gruppo volte alla ricostruzione della governance e dei policy networks in tema di integrazione dei migranti della Regione Piemonte;
- supporto e consulenza per la preparazione del Template (Modello) per l’identificazione delle buone pratiche e del Template per l’identificazione e la raccolta dei materiali per lo sviluppo delle capacità e il trasferimento delle conoscenze;
- supporto all’ideazione e conduzione di un’attività di formazione tra i soggetti partner del Progetto (Consortium Training) e di 3 attività di formazione sul territorio (Local Training);
- redazione di un breve report volto ad illustrare i principali risultati dell’azione WP T4 “Capacity Building and Policy Advice”;
- redazione di un Libro Bianco (White paper) contenente le raccomandazioni politiche (policy recommendations) emerse dal progetto e condivise con i Partner, per la realizzazione di misure volte a rafforzare l’identità e l’inclusione dei migranti nello spazio alpino;
- supporto a tavoli di coordinamento, meeting e incontri organizzati nell’ambito del progetto.
Le attività dovranno essere svolte nell’arco di durata del progetto individuato negli anni 2017, 2018, 2019.
I soggetti individuati ed elencati all’art. 45 del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50 che non versino nelle condizioni di esclusione di cui all’art. 80 dello stesso decreto e che non siano incorsi, nei due anni precedenti, nei provvedimenti previsti dall’art. 44 del D.lgs 286/98 e s.m.i. “Testo unico sull’immigrazione” in relazione agli atti discriminatori di cui all’art. 43 del suddetto decreto.
Servizio di supporto allo sviluppo delle azioni progettuali di costruzione delle capacità e delle politiche (Capacity Building and Policy Advice) per l'integrazione dei migranti nelle aree alpine nell’ambito del Progetto Alpine Space “Pluralps”.
La domanda dovrà essere inviata all’indirizzo PEC agricoltura@cert.regione.piemonte.it con la dicitura: “manifestazione di interesse Progetto Pluralps azione WP T4 – c.a. A1706A”.
- claudio.annicchiarico@regione.piemonte.it - tel. 011/4325332
- prisca.giaiero@regione.piemonte.it - tel. 011/4323811